Come avevo promesso sono qui per parlarvi del Compostaggio (o Compost, o Composta) ed in particolare vedremo come costruire il contenitore per la Composta.
Inizio col dire che è un sistema che chiunque abbia un orto o una campagna dovrebbe adottare perché è utile ed ecologico ed in alcuni comuni si può ottenere uno sconto sulla tassa dei rifiuti urbani.
In pratica la Composta non è altro che il riciclo di tutti gli scarti organici dell'orto (e della cucina, con alcune eccezioni) che se trattati nel modo giusto restituiscono un soffice terriccio molto ricco delle sostanze nutritive e dei minerali di cui hanno bisogno le nostre colture.
Il contenitore.
In commercio ne esistono di appositi, di varie forme e capacità, mi pare si parta da 180 litri in su.
Il mio orticello è di soli 25mq e sono costretto ad ottimizzare ogni centimetro, quindi ho optato per l'autocostruzione, anche perché la quantità di scarti del mio orto difficilmente riempirà un contenitore da 180 litri. Ho comprato un normalissimo bidone in plastica da 80 litri con coperchio
Ho praticato dei fori del diametro di 10mm a file verticali distanti circa 10cm una dall'altra ed un'altra serie di fori sul fondo. Ho aperto 2 finestre di circa 20x15cm tagliando solo 3 dei 4 lati in modo che quello non inciso funzioni da cardine ed ho applicato 2 cinghie per tenerle chiuse. Al momento opportuno aprirò le finestrelle e preleverò il terriccio dal basso.
Il contenuto.
Nel Compost si mette quasi tutto ciò che di organico avanza dal nostro orto, quindi erbacce, piante secche o esauste, foglie, bucce di frutta e verdura, ecc... e si possono mettere anche gli scarti vegetali della cucina purché non conditi con olio, aceto, zucchero o sale.
Le cose assolutamente da evitare sono la carne, le ossa, i cibi conditi ed i rami perché ci metterebbero troppo tempo per decomporsi.
Il processo che avviene all'interno è molto semplice ma delicato. Un intero plotone di batteri, piccoli insetti e lombrichi mangiano letteralmente gli scarti restituendo un prodotto perfetto per la concimazione delle nuove piante. Le condizioni ottimali per questo processo sono una adeguata areazione e la giusta temperatura interna (che è una conseguenza del primo fattore). Se manca l'areazione si crea del marcio mentre se è troppa il contenuto si secca e il processo si ferma.
Il modo migliore per sapere se va tutto bene sarebbe quello di scavare il contenuto dopo alcune settimane o un paio di mesi, in alternativa si può aprire il coperchio e sentire se ci sono cattivi odori. L'assenza di odori indica che va tutto bene perché la Composta non puzza in quanto gli scarti non si decompongono, ma vengono trasformati dagli operai all'interno del contenitore.
Tra i 6 e gli 8 mesi il processo è completo e possiamo iniziare ad usare il terriccio.
Alcuni accorgimenti:
- evitare se possibile di inserire dei semi (sopratutto delle erbe infestanti) perché quando useremo il terriccio potrebbero germogliare
- evitare i rami grossi perché il loro processo durerebbe degli anni. Io non metto rami oltre il mezzo centimetro di diametro.
- ogni 30cm di scarti è bene spargere nel contenitore uno strato di circa 2cm di terra perché fornisce direttamente i batteri necessari, senza aspettare che si formino da soli.
- se lavorando nell'orto trovate dei lombrichi metteteli nel contenitore. Sono estremamente utili per il processo, e per loro sarà come essere ad un banchetto imperiale.
- non lasciate il contenitore in luoghi a diretto contatto con la pioggia perché, anche se chiuso dal coperchio, entrerebbe troppa acqua che laverebbe via le sostanze utili.
- non è bene posizionare il contenitore in un luogo troppo assolato. Il sole può aiutare a creare la giusta temperatura interna (attorno ai 40 gradi al centro), ma troppo può farla alzare eccessivamente ed uccidere gli organismi all'interno.
Spero che questa mia guida vi sia utile, se avete domande scrivetele qui sotto nei commenti!
Ciao
Lucky Club Casino Site | Live Casino & Slots with Slots in
RispondiEliminaLucky Club Casino luckyclub is a brand-new online casino that gives its players all the fun and excitement of a classic casino.